Servizi per la creatività, l’innovazione e la crescita d’impresa
I servizi dell’Urban Hub Piacenza saranno forniti da 4 laboratori specialistici:
• WATERLAB
• SERVICELAB
• UNILAB
• MUSICLAB
I quali saranno messi a disposizione degli aderenti attraverso accordi specifici che garantiscono scontistiche con fornitori di servizi di competitive intelligence internazionali oppure attraverso l’interazione con partner regionali e nazionali.
E comprenderanno:
Servizi di consulenza specialistica e coaching
Servizi avanzati di consluenza ad alto valore aggiunto messi a disposizione delle startup che spaziano dalla creazione e lo sviluppo d'impresa, all'internazionalizzazione, trasferimento tecnologico, finanza, controllo di gestione, responsabilità sociale, comunicazione, marketing strategico.
Innovazione e trasferimento tecnologico
Creazione di un ponte di collegamento tra il mondo della ricerca pubblica e privata e quello dell’impresa. Attivazione di azioni comunitarie di supporto allo sviluppo tecnologico delle imprese che vanno dall'assistenza nell'identificazione dei bisogni tecnologici alla gestione e al finanziamento dei progetti di ricerca, attraverso collaborazioni con Università e Centri di Ricerca pubblici e privati (verso cui si stimolano anche azioni di spin-off).
Implementazione di una rete di rapporti strategici con altri operatori del trasferimento tecnologico e con fornitori di know how di ricerca.
Ricerca & Sviluppo nuovi Prodotti /Servizi/Filiere
Elaborazione di rapporti di ricerca relativi ai vari temi specialistici (ICC, Water, BEB) in chiave multidisciplinare, in particolare dal punto di vista economico e della sostenibilità ambientale - sociale alle diverse scale, dell’innovazione tecnologica materiale e immateriale.
Project Building & Management
Supporto metodologico nell’impostazione dei progetti di fattibilità, sviluppo business plan e realizzazione delle nuove opportunità di sviluppo prodotti/servizi/filiere.
Assistenza nell’elaborazione dei piani di innovazione delle imprese, realizzazione di audit e check-up tecnologici, analisi e pianificazione di iniziative per lo sviluppo aziendale, assistenza e orientamento alla brevettazione, ai progetti per stimolare partnership e collaborazioni tra imprenditori, università e centri di ricerca.
Networking nazionale ed internazionale
Creazione di un network fra centri di ricerca e università nazionali e internazionali per ricerche e studi sui vari temi specialistici (ICC, Water, BEB) e implementazione dei circuiti già esistenti costituiti da docenti e visting professor, ricercatori, studenti (Università Cattolica, Politecnico di Milano, Conservatorio Nicolini).
Supporto e consulenza durante il processo di internazionalizzazione le cui principali attività consistono in ricerche di mercato, studi di fattibilità, missioni di internazionalizzazione, percorsi ad hoc per la selezione di partner stranieri e l'avvio di partnership e progetti di collaborazione tra comunità imprenditoriali, disseminazione di conoscenza e partecipazione a mostre e fiere internazionali.
Marketing, promozione e comunicazione mutimediale.