Urban Hub Piacenza è il nuovo polo di innovazione e cratività e nasce con lo scopo di creare sul territorio un luogo fisico riconosciuto che sia punto di riferimento e di incontro per professionalità creative e mondo imprenditoriale.
Una location accogliente e d’immagine nel quale generare innovazione e sviluppo in termini culturali, sociali, progettuali, produttivi ed economici.

Lo scenario è pensato e progettato per favorire ricerca e “specializzazione intelligente“ (Smart Specialisation), in modo condivisibile e aperto, tra imprese, centri di ricerca, associazioni e fondazioni. Cooperazione e creazione di partnership tra attori pubblici e privati con lo scopo di creare valore, puntando in modo deciso sull’ideazione, la progettazione e lo sviluppo di soluzioni altamente innovative e vincenti per il mercato (prodotti, servizi, processi), propedeutiche, ove vi siano le condizioni, a generare la nascita di nuove imprese.

Livelli di intervento

Partendo da questa premessa, intendiamo integrare i seguenti livelli di intervento: 

  1. riconoscere e valorizzare l’orientamento della Smart Specialization Strategy della Regione Emilia Romagna che mira a puntare sulle industrie culturali creative ed emergenti come ambito privilegiato per lo start up di nuove imprese ed il networking tra imprese start up e industrie emergenti con imprese dei clusters consolidati;
  2. assecondare gli spillovers del processo di rafforzamento delle Università locali, dei loro centri di ricerca e dei laboratori della Rete dell’Alta Tecnologia (Tecnopolo di Piacenza) che hanno esteso e moltiplicato il processo di generazione di classe creativa a Piacenza, nel senso indicato nel rapporto Ervet sulle professioni creative, attivando nei vari settori di specializzazione, ma anche in settori emergenti, nuove professioni e nuove imprese, determinando, anche in coincidenza con la crisi economica, una implicita e crescente domanda di servizi alla creazione di impresa;
  3. rafforzare i processi di specializzazione territoriale connessi con i nuovi modelli di produzione e consumo legati alla riattivazione della identità territoriale nella tradizione e nei prodotti agroalimentari ed alle funzioni ad esse legate in tema di distribuzione commerciale, servizi alle imprese e strumenti di brand territoriale.

Servizi

Il raccordo tra creatività e mondo imprenditoriale si realizza attraverso una serie di servizi a vantaggio dei creativi e di una serie di laboratori che hanno come obiettivo quello di permettere l’interazione tra mondo della creatività e dell’impresa.

A livello generale, i servizi che Urban Hub intende offrire alle imprese/startup si possono raggruppare in due macro categorie:
- servizi per lo sviluppo del network, delle risorse umane e la creazione della comunità.
- servizi per la creatività, l’innovazione e la crescita d’impresa.

Servizi per lo sviluppo del network, delle risorse umane e la creazione della comunità.

La struttura e i servizi all’interno dell’Urban Hub Piacenza, sono pensati per garantire l’habitat ideale per:
• informazione
• formazione
• progettazione
• comunicazione
• promozione
• visibilità
• gestione
• fund raising.

Attività di progettazione, comunicazione e marketing, ma anche di relax, convivialità, incontro e feciproca conoscenza, grazie alla creazione e sviluppo di una community che prenda vita attraverso la realizzazione di:
• formazione
• work-shop
• focus group
• gruppi di lavoro
• matching tra imprese e centri di ricerca
• condivisione delle reti di contatti
• coinvolgimento dei differenti attori partecipanti.

EVENTI

Nessun evento

TRAINING CENTER

r 9

Il tuo carrello

Carrello0
Totale:0,00 €
IL tuo carrello è vuoto!